
Sara' un po' difficile per me fare un riassunto di questi 30 anni che mi legano ad un paese diverso dal mio. Io mi chiamo Vincenzo Abbruzzese, ma per tutti io sono Enzo.
Negli ultimi tempi tramite Corinne Pepercamp e Cisca Kuppen (mie carissime amiche) si è parlato molto di me è mia moglie Carmela che nonostante la sua scomparsa, dovuta a un male cosi' terribile ella resta sempre presente in me, e al momento che Corinne ne parla con tanto piacere, ricordando tutti quei piccoli e grandi particolari questo mi riempie di gioia.
Naturalmente all'inizio fu difficile per Carmela accettare Corinne, perche' non la conosceva bene e per il fatto che il suo uomo fosse stato nel suo paese qualche tempo prima, questo la riempiva di sospetti, ma di queste cose e stata la stessa Corinne a parlarne abbastanza quindi è inutile ripeterle ancora.
Cisca e Gerard Kuppen; è un peccato non averli conosciuti prima, Gerard come Jan è un ottimo amico e Cisca lo sarebbe stato per Carmela. La loro amicizia mi è molto preziosa in quanto contribuisce a tenermi costantemente in contatto con l'Olanda e con una lingua che malgrado siano passati tanti anni riesco a ricordare ancora abbastanza bene.
Era il mese di giugno del 1965 quando venni per la prima volta in Olanda, allora avevo poco piu' di 22 anni, avevo un buon lavoro in una grande fabbrica, ero saldatore elettrico e guadagnavo bene, insomma stavo benissimo a Napoli. Ma...ma io volevo vedere altri paesi, conoscere altre culture, (dal resto per un giovane di quell'eta'è normale che voglia conoscere il mondo). Pero'non come turista, per conoscere un paese bisogna viverci,
Ora dovevo decidere dove andare; non mi fu difficile, gia' da piccolo tra le tante storielle che ci dicevano a scuola rimanevo affascinato dalle favole olandesi, poi mi interessava la storia dell'Olanda, dei suoi navigatori, delle sue leggende, dei mulini a vento, delle dighe (e anche delle belle ragazze).
Non volevo partire come un vagabondo (anche se a quei tempi era di moda). Seppi che in un cantiere navale olandese "Van der Giessen de Noord" cercavano operai specializzati, mi presentai all'ufficio immigrazioni è fui scelto tra i primi,
Mi offrivano piu' di quanto spettava ad un giovane di quell'eta. Partii! Il lavoro mi piaceva, in fabbrica facevo nuove esperienze, conobbi il mio primo amico olandese, Kees (lui abitava a Scheveningen ma di questo ne parlero' in seguito). Comprai una bicicletta, e nonostante il freddo di qui non ero abituato, le mattina partivo da Hendrik Ido Ambacht e dopo aver attraversato il ponte sul fiume "de noord" raggiungevo Alblasserdam.
Tutto andava bene, a dicembre tornai a Napoli per trascorrere le feste di Natale, durante questo periodo ebbi tanti ripensamenti, col mio lavoro non avevo problemi, pero' il mio disagio era la mancanza di amici e della famiglia. Nella pensione messa a disposizione dalla fabbrica dividevo la mia camera con altre 5 persone tutte sposate col solo pensiero di lavorare, mangiare, dormire e risparmiare per spedire i soldi a casa.
Per me che volevo conoscere tante cose di questo paese era impossibile, uscire in quanto, ero solo, non conoscevo la lingua, soffrivo il freddo ed ero anche un po' timido. Tutto cio' che guadagnavo non riuscivo a spenderlo perche' non sapevo dove andare. A malincuore, non tornai piu' in Olanda, restai a Napoli!
Non avrei mai immaginato che l'Olanda sarebbe ritornata nei miei progetti di vita. Che oltre me, tutta la mia numerosa famiglia avrebbe per breve periodo lavorato e vissuta in Alblasserdam. Che ci sarebbero state donne che hanno lasciato un segno indelebile nel mio cuore. Che avrei avuto un figlio che sarebbe andato e restato a sua volta in Olanda.
Ma di tutto questo ne riparlero'se avro' l'opportunita' di farlo attraverso questo sito.
Tanti tanti saluti.
Wonen & Werken in Italië
- Diploma’s
- Sollicitatie en CV
- Belastingen en verzekeringen in Italië
- Termen en instanties in Italië
- Vinden van woon-ruimte in Italië
- Werk of vakantiewerk zoeken in Italië
- 1 mei: Dag van de arbeid – waarom zijn winkels dicht?
- Italiaans leren
- Ervaringen met het wonen en werken in Italia van i nostri amici